
Da venerdì 11 aprile arriva in radio “È ancora primavera” il nuovo singolo inedito di Michele Cordani scritto con Mattia Pioltelli (in arte VENTI7) disponibile anche in digitale (MC MUSIC).
«L’idea di questo brano che vuole essere positivo e consapevole, nasce dopo un momento complicato e dopo una pausa artistica. Alcune situazioni personali – afferma Michele Cordani – mi hanno fatto capire quanto sia preziosa la vita e quanto siamo fortunati ad avere l’opportunità di renderla speciale attraverso le nostre scelte. “È ancora primavera” è sinonimo di “è ancora vita”, “è ancora scelta”, “è ancora emozione”.»
“È ancora primavera” è un inno alla vita, parla di rinascita dopo un momento difficile e dell’opportunità che ogni giorno abbiamo, di dare un senso alla nostra esistenza riempiendola di emozioni e di bellezza. A volte la vita ci sembra un binario morto e non ci rendiamo conto di quanto siamo fortunati solo perché esistiamo. Esistere vuol dire poter dare valore ad ogni momento della nostra vita, poter compiere azioni ogni giorno che ci rendano orgogliosi e felici di ciò che siamo e soprattutto cercare di fare ciò che ci fa stare bene senza porsi troppe domande sul futuro, vivendo al meglio il presente.
Michele Cordani, nato il 21 gennaio 1977 a Piacenza, dove vive tuttora con la sua famiglia, si appassiona giovanissimo alla musica, infatti all’inizio degli anni ’90 s’innamora del fortunato album di Antonello Venditti “Benvenuti in Paradiso”, che ascolta per la prima volta sull’auto della sorella. Il cantautore romano rappresenterà la colonna sonora della sua adolescenza. Segue in TV con grande passione il Karaoke di Fiorello e si accorge di saper cantare discretamente. Frequenta spesso locali di karaoke fino a quando decide di voler essere lui a far divertire la gente, cantando e facendo cantare grazie anche al suo carattere estroverso.
Acquista l’attrezzatura necessaria per potersi esibire in serate nei ristoranti e ai matrimoni eseguendo principalmente cover di musica italiana, fino a quando nel 2020, favorito dal lockdown, trova il tempo e l’ispirazione per strimpellare con la chitarra e scrivere “Un Sole Che Ride”, brano presente su Youtube accompagnato da un video amatoriale. Il suo carattere tenace e ambizioso lo porta a riprovarci con “In Questo Sogno D’estate”, brano definito da lui come “una malinconia allegra” dedicata alla madre, pubblicato il 10 luglio 2020. A distanza di 7 mesi il terzo singolo: I Miei Sbagli”, brano che descrive le difficoltà che si possono attraversare in un rapporto di coppia quando tutto viene dato per scontato e vengono a mancare le attenzioni quotidiane di cui tutti abbiamo bisogno.
Arriva una nuova estate, è il 18 giugno quando esce “Il Forte Ad Agosto”, brano che parla di amori balneari, omaggio ai 70 anni dell’attore Jerry Calà e al suo film “Sapore di mare”. A novembre 2021 partecipa alla quinta edizione di Sanremo Senior con la canzone “Spartaco” che uscirà come singolo pochi giorni dopo. Ad aprile 2022 arriva il suo primo album “Mi Son Sempre Sentito Un 10” contenente 10 brani di cui 5 inediti: “Iolanda Dormi E Sogna”, “La Finestra”, “Il Coraggio Dei Fazio”, “La Notte Poi” e “Il Mestiere Dell’Arrivista”.
Nello stesso anno replica la partecipazione a Sanremo Senior con il nuovo brano “La Versione Di Silvestro” qualificandosi per la finale al Teatro Ariston e lo ripropone al “Premio Lucio Dalla” a dicembre, arrivando alle semifinali. Nel febbraio 2023 partecipa al concorso a Salsomaggiore Terme “Spazzola da Capelli POP LIVE”, arrivando in finale, e nell’estate dello stesso anno pubblica il singolo “Voglio L’Estate”. Dopo due anni (aprile 2025), dal nuovo sodalizio con VENTI7 alla produzione dei suoi brani, nasce “E’ Ancora Primavera”.