LIFT, un ritorno di qualità

artwork-lift

La horse-pop band con base a cavallo fra Umbria e Toscana torna a presentare un inedito, dopo l’ultima uscita ufficiale, presentandosi in compagnia della giovane promessa Sara Peli, anche lei umbra, e con la collaborazione, di altissimo livello, del maestro Roberto G. Pellegrino, compositore, artista figurativo e produttore discografico marsalese.

Viene così “liberato” Il Cerbiatto, un brano dal mood triste e crudo che narra di un immaginario incontro fra un giovane cervo e un lupo, arrangiato perlopiù prima di questo restart del progetto ma qui eseguito da Baz (chitarra), Sara Ciabucchi (basso) e Francesco Cecconi (batteria).

Il percorso musicale dei Lift, avviato nel 2011, ha visto la band raggiungere importanti palchi italiani (come quelli, per ben due volte, del Mengo Music Fest di Arezzo e del Beat Festival di Empoli) e condividere spazio nei manifesti degli eventi con artisti come Nada Malanima, Modena City Ramblers, Motta, Miss Keta e La Rappresentante di Lista, fra gli altri. La band vanta anche passate collaborazioni in studio come quella con Mally Harpaz (polistrumentista britannica e componente fissa della band studio e live di Anna Calvi), Edo Faiella (prodigioso chitarrista e figlio d’arte del noto Peppino di Capri) e Freddy Wales (poliedrico polistrumentista umbro da sempre vicino alla band).

Per l’occasione, Lift rifà il look al logo con un leggero restyling e l’aggiunta di un importantissimo “+” per tracciare un segno rilevante col passato e garantire la meritata individualità alla performer Sara Peli, già vincitrice del premio Oida Voice, per la prima volta insieme studio per riportare in alto questo progetto dopo l’entusiasmante esperienza live condivisa nel 2018.

Da elogiare con passione la parte orchestrale, interamente composta ed eseguita dal maestro Pellegrino che i meglio informati ricorderanno per il trionfo al premio Mercurio d’Argento 2019 e al SIAE Music Awards 2023 (finalista anche nel 2024 ma finito in coda al primo classificato Marco Mengoni).
Missaggio e mastering sono stati affidati alle espertissime mani di Leo “Fresco” Beccafichi sound engineer di grandissima esperienza, dj e produttore musicale, noto ai fan di Jovanotti in quanto membro fisso della sua J-band.

Il brano, uscito all’arrivo della primavera, il 21 marzo 2025, sarà disponibile nelle migliori piattaforme digitali ed è accompagnato da lyric video. La band fa inoltre sapere che un videoclip classico è attualmente in lavorazione e sarà presto pubblicato.

Link video YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=MBbHbtrFeTQ

About The Author

Related posts

Leave a Reply